APPÒÓPOINT LUCE E GAS

UTILITY PROMOTORE
FINE PRODUZIONE NEW ENERGY
FINE PRODUZIONE SEREN
FINE PRODUZIONE L'ENERGIA
2 OPPORTUNITA' DI GUADAGNO
DOCUMENTAZIONE DA RICHIEDERE
TUTORIAL
MODULISTICA
NEW ENERGY
Accisa Agevolata Gas
ATTIVAZIONE O RIATTIVAZIONE GAS
AUMENTO POTENZA DISPONIBILE LUCE
IVA 10 energia elettrica azienda
voltura contestuale EE
ATTIVAZIONE O RIATTIVAZIONE GAS
AUMENTO POTENZA DISPONIBILE LUCE
IVA 10 energia elettrica azienda
voltura contestuale EE
SEREN
FORMAZIONE
FAQ FORMATIVE
1. COME POSSO CAMBIARE GESTORE DI LUCE E GAS?
Il cliente può agire autonomamente attraverso i portali delle compagnie o addirittura per telefono, ma in questo modo si va incontro a stipule di contratti fasulli o con sorprese nella ricezione delle bollette. Il consiglio è dunque affidarsi a consulenti professionisti che possiedono più mandati e di conseguenza l'offerta migliore sul mercato.
2. QUALI DOCUMENTI SONO NECESSARI PER EFFETTUARE IL CAMBIO DI GESTORE?
Cliente:
BOLLETTA LUCE E GAS
CARTA D'IDENTITÀ INTESTATARIO BOLLETTA
TESSERA SANITARIA
EMAIL
CELL
IBAN OBBLIGATORIO
NB:
ULTIMA BOLLETTA
DOCUMENTI VALIDI
Azienda:
BOLLETTA LUCE E GAS
VISURA CAMERALE
CARTA D'IDENTITÀ INTESTATARIO BOLLETTA
TESSERA SANITARIA
EMAIL
PEC
CELL
IBAN OBBLIGATORIO
NB:
ULTIMA BOLLETTA
DOCUMENTI VALIDI
BOLLETTA LUCE E GAS
CARTA D'IDENTITÀ INTESTATARIO BOLLETTA
TESSERA SANITARIA
CELL
IBAN OBBLIGATORIO
NB:
ULTIMA BOLLETTA
DOCUMENTI VALIDI
Azienda:
BOLLETTA LUCE E GAS
VISURA CAMERALE
CARTA D'IDENTITÀ INTESTATARIO BOLLETTA
TESSERA SANITARIA
PEC
CELL
IBAN OBBLIGATORIO
NB:
ULTIMA BOLLETTA
DOCUMENTI VALIDI
3. C'È UN COSTO ASSOCIATO AL CAMBIO DI GESTORE DI LUCE E GAS?
Il cambio fornitore non prevede alcun costo a carico del cliente in quanto si tratta di un'operazione commerciale definita dalle dinamiche della libera concorrenza.
4. QUANTO TEMPO IMPIEGA IL PROCESSO DI CAMBIO DI GESTORE?
Il cambio di gestore solitamente impiega 2 mesi come descritto da ARERA.
5.COSA SUCCEDE AL CONTRATTO CON IL MIO ATTUALE GESTORE?
Il tutto viene gestito autonomamente dalle compagnie stesse e non comporta nessun disservizio.
6.COSA DEVO FARE SE HO UN CONTRATTO DI FORNITURA LUCE E GAS CONGIUNTO?
Ad oggi con l'avvento del mercato libero non ci sono più vincoli con nessun gestore.
7. POSSO CAMBIARE GESTORE ANCHE SE SONO ANCORA IMPEGNATO IN UN CONTRATTO DI FORNITURA?
Sì, non comporterà nessuna penale o disservizio.
8. QUALI SONO I VANTAGGI DI CAMBIARE GESTORE DI LUCE E GAS?
Cambiare fornitore di luce può portare a numerosi vantaggi: tariffe più vantaggiose, bonus, promozioni e una migliore gestione della propria fornitura.
9. COSA DEVO FARE SE NON SONO SODDISFATTO DEL MIO NUOVO GESTORE?
Solitamente se ci si affida a professionisti questo problema non sussiste; in caso contrario, basterà rivolgersi al proprio consulente di fiducia e rimodulare l'offerta.
10. POSSO CAMBIARE GESTORE PIÙ DI UNA VOLTA?
Non ci sono vincoli contrattuali nella sottoscrizione di un nuovo contratto di fornitura: potrai cambiare fornitore a tua discrezione per un massimo di 4 volte l'anno.
11. COS'E' IL PUN
Il PUN è la media dei prezzi di vendita zonali, ponderata con gli acquisti totali, in vigore nel mercato in cui, con un giorno di anticipo rispetto alla consegna dell'elettricità, si propongono le offerte per acquistare o vendere energia, per ogni ora del giorno seguente.
12. PERCHE' IL VALORE DEL PUN E' IMPORTANTE?
Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è un valore molto importante per il mercato dell'energia elettrica, in quanto determina l'importo delle bollette che arrivano a casa a parità di consumi.
13. COS'E' IL PCV?
Il PCV, acronimo per Prezzo Commercializzazione Vendita, indica i costi sostenuti dal gestore per tutte le attività di gestione commerciale (ad esempio comunicazioni di marketing, promozioni, informazioni) svolte per fornire l'energia all'utente finale.
14. Qual è la voce dove noi possiamo aiutare il cliente a risparmiare?
La Spesa per l’energia elettrica.
15. Cosa comprende la Spesa per l’energia elettrica?
Comprende i costi dell'energia elettrica e delle attività di compravendita effettuate per fornire l'elettricità direttamente a casa tua. Sono composti da una componente variabile, dipendente dal tipo di prodotto scelto, e da altri importi fissi e variabili.
Oltre alle spese necessarie per l’acquisto dell’energia, troviamo:
* i costi per il dispacciamento, ovvero il servizio che garantisce in ogni istante l'equilibrio tra la domanda e l'offerta di energia elettrica;
* gli oneri di sbilanciamento, aggiunti al costo della materia energia.
Non sono un costo fisso, ma sono calcolati in base al consumo di energia elettrica e coprono le spese sostenute dal gestore della rete nazionale per l’acquisto dall’estero della quota di energia che non è stata prodotta dalle centrali.
Oltre alle spese necessarie per l’acquisto dell’energia, troviamo:
* i costi per il dispacciamento, ovvero il servizio che garantisce in ogni istante l'equilibrio tra la domanda e l'offerta di energia elettrica;
* gli oneri di sbilanciamento, aggiunti al costo della materia energia.
Non sono un costo fisso, ma sono calcolati in base al consumo di energia elettrica e coprono le spese sostenute dal gestore della rete nazionale per l’acquisto dall’estero della quota di energia che non è stata prodotta dalle centrali.
16. Quali sono le voci della bolletta luce?
Nella parte alta della prima pagina della nuova bolletta dell’energia elettrica di Enel Energia trovi:
* il tuo codice fiscale;
* numero cliente;
* codice POD dell'utenza luce;
* simbolo della fornitura di energia elettrica.
Di seguito gli altri dati:
* indirizzo dell'utenza, cioè il luogo dove è ubicato il contatore della luce;
* tipologia cliente: può essere “domestico” (residente o non residente) o “altri usi” (attività commerciale, condominio, garage, uso agricolo).
Al di sotto dei dati della fornitura, trovi altre informazioni utili:
* il periodo a cui si riferisce la fattura;
* la tipologia di fornitura a cui si riferisce la fattura (in questo caso energia elettrica);
* il numero e la data della fattura.
Al di sotto di questi dati, nella parte sinistra, sono riportati:
* il totale della bolletta da pagare, la data di scadenza entro la quale deve essere effettuato il pagamento e il metodo di pagamento scelto dal cliente (es. addebito su conto corrente);
* l’informazione sullo stato dei pagamenti (es. regolare/non regolare) e il totale dei consumi effettuati (reali o stimati).
* il tuo codice fiscale;
* numero cliente;
* codice POD dell'utenza luce;
* simbolo della fornitura di energia elettrica.
Di seguito gli altri dati:
* indirizzo dell'utenza, cioè il luogo dove è ubicato il contatore della luce;
* tipologia cliente: può essere “domestico” (residente o non residente) o “altri usi” (attività commerciale, condominio, garage, uso agricolo).
Al di sotto dei dati della fornitura, trovi altre informazioni utili:
* il periodo a cui si riferisce la fattura;
* la tipologia di fornitura a cui si riferisce la fattura (in questo caso energia elettrica);
* il numero e la data della fattura.
Al di sotto di questi dati, nella parte sinistra, sono riportati:
* il totale della bolletta da pagare, la data di scadenza entro la quale deve essere effettuato il pagamento e il metodo di pagamento scelto dal cliente (es. addebito su conto corrente);
* l’informazione sullo stato dei pagamenti (es. regolare/non regolare) e il totale dei consumi effettuati (reali o stimati).
17. A Cosa si riferisce la Spesa trasporto e gestione contatore?
È l'importo da pagare per il servizio di trasporto dell'energia elettrica fino a casa tua.
È composto da quote fisse (€/mese) e quote variabili (€/kWh) calcolate in base ai tuoi consumi.
Inoltre è prevista l’applicazione di una quota potenza (€/kW).
I corrispettivi del trasporto sono definiti periodicamente dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e quindi non dipendono dal fornitore.
È composto da quote fisse (€/mese) e quote variabili (€/kWh) calcolate in base ai tuoi consumi.
Inoltre è prevista l’applicazione di una quota potenza (€/kW).
I corrispettivi del trasporto sono definiti periodicamente dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e quindi non dipendono dal fornitore.
18. A Cosa si riferisce la Spesa oneri di sistema?
Sono i corrispettivi destinati alla copertura di costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema elettrico pagati dai clienti finali.
Anche tali importi sono definiti periodicamente dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e quindi non dipendono dal fornitore.
Gli importi pagati per tali attività sono suddivisi in Quota fissa (€/mese) e Quota variabile (€/kWh); la quota fissa non è applicabile alle forniture in cui hai la residenza. Per clienti non domestici è prevista anche l’applicazione di una quota potenza (€/kW).
Anche tali importi sono definiti periodicamente dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e quindi non dipendono dal fornitore.
Gli importi pagati per tali attività sono suddivisi in Quota fissa (€/mese) e Quota variabile (€/kWh); la quota fissa non è applicabile alle forniture in cui hai la residenza. Per clienti non domestici è prevista anche l’applicazione di una quota potenza (€/kW).
19. Come si da valore alla mutua?
Cassa MBA è un'organizzazione no-profit che ha come scopo l’erogazione diretta e/o il rimborso di servizi, trattamenti, prestazioni sanitarie, prestazioni assistenziali anche a carattere sociale, prestazioni sanitarie integrative, complementari e/o sostitutive al Servizio Sanitario Nazionale in favore degli Iscritti e degli Aventi Diritto.
La Cassa nell'ambito delle proprie disponibilità economiche, finanziarie, patrimoniali e in regime di mutualità, gestirà le Prestazioni mediante la stipula di apposite convenzioni con strutture sanitarie, la Mutua MBA e Società Convenzionate.
La Cassa nell'ambito delle proprie disponibilità economiche, finanziarie, patrimoniali e in regime di mutualità, gestirà le Prestazioni mediante la stipula di apposite convenzioni con strutture sanitarie, la Mutua MBA e Società Convenzionate.
20. Come funziona il cashback?
Massimizza i Vantaggi con il Cashback al 100% sulle Bollette di Luce e Gas.
Grazie al nostro innovativo sistema di cashback, potrai ottenere il 100% del valore delle tue bollette sotto forma di gift card nazionali e internazionali scontate. Questo offre una serie di vantaggi esclusivi che possono trasformare le tue spese energetiche in opportunità di risparmio e vantaggi extra.
Vantaggi del Cashback al 100% sulle Bollette di Luce e Gas:
1-Vantaggi Esclusivi per le Tue Vacanze: Utilizzando il cashback ottenuto dalle bollette energetiche, potrai avere sconti e vantaggi speciali per le tue vacanze, dall'alloggio agli spostamenti, contribuendo a ridurre i costi complessivi del tuo viaggio.
2-Accesso a Grandi Parchi e Attività Ricreative: Il cashback ti permetterà di accedere a sconti per l'ingresso ai grandi parchi tematici e ad altre attività ricreative, offrendoti un'esperienza più conveniente e divertente.
3-Sconti sul Noleggio Auto e sull'Assicurazione: Potrai usufruire di offerte speciali sul noleggio dell'auto e sull'assicurazione, consentendoti di risparmiare sui costi di mobilità e protezione.
4-Applicazione Futura per Cashback Locale: Nel prossimo futuro, lanceremo un'applicazione che offrirà cashback anche per le attività nel tuo territorio. Questo ti darà la possibilità di ottenere sconti presso i tuoi negozi di fiducia qualora decidessero aderire al nostro circuito. Pianifica con Calma e Inizia a Risparmiare: Non c'è fretta, poiché saremo pronti con le nuove funzionalità entro sei mesi. Nel frattempo, inizia a beneficiare dell'azzeramento delle tue bollette grazie alle gift card ottenute con il cashback. In conclusione, il cashback al 100% sulle bollette di luce e gas non solo ti permette di risparmiare sui costi energetici, ma ti apre le porte a una vasta gamma di vantaggi e sconti in diversi settori, rendendo le tue spese quotidiane più convenienti e gratificanti. Bottone
Servizio: Caricami le bollette
Se desideri accelerare il processo di cambio gestore e caricare le bollette direttamente a sistema, ti preghiamo di inviare tutti i documenti necessari a:
Indirizzo email: caricamilebollette@gmail.com
Per garantire un'efficace presa in carico della richiesta, assicurati di fornire le seguenti informazioni:
-Nome e cognome del promotore: Per identificare il responsabile della procedura.
-Email del promotore: Per consentire una comunicazione diretta e veloce in caso di necessità.
-Tipo di documenti (privato o azienda): Per garantire la corretta gestione della documentazione. Basta vedere tasti “Domunenti residenziale” “Documenti Azienda” e inserire tutto ciò che è richiesto.
-Ultima bolletta: Assicurati di allegare l'ultima bolletta in modo da poter verificare i dati e procedere con l'operazione di cambio gestore.
-Documenti del cliente validi: Includi i documenti di identità, per garantire la correttezza e la completezza della pratica.
Ti invitiamo a compilare l'elenco sopra indicato in modo accurato e dettagliato, in modo da assicurare una rapida ed efficiente presa in carico della richiesta di cambio gestore luce e gas.
Il costo del servizio è 5€ a utenza.
Grazie per la collaborazione e per la tua attenzione. Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti o assistenza.
Grazie al nostro innovativo sistema di cashback, potrai ottenere il 100% del valore delle tue bollette sotto forma di gift card nazionali e internazionali scontate. Questo offre una serie di vantaggi esclusivi che possono trasformare le tue spese energetiche in opportunità di risparmio e vantaggi extra.
Vantaggi del Cashback al 100% sulle Bollette di Luce e Gas:
1-Vantaggi Esclusivi per le Tue Vacanze: Utilizzando il cashback ottenuto dalle bollette energetiche, potrai avere sconti e vantaggi speciali per le tue vacanze, dall'alloggio agli spostamenti, contribuendo a ridurre i costi complessivi del tuo viaggio.
2-Accesso a Grandi Parchi e Attività Ricreative: Il cashback ti permetterà di accedere a sconti per l'ingresso ai grandi parchi tematici e ad altre attività ricreative, offrendoti un'esperienza più conveniente e divertente.
3-Sconti sul Noleggio Auto e sull'Assicurazione: Potrai usufruire di offerte speciali sul noleggio dell'auto e sull'assicurazione, consentendoti di risparmiare sui costi di mobilità e protezione.
4-Applicazione Futura per Cashback Locale: Nel prossimo futuro, lanceremo un'applicazione che offrirà cashback anche per le attività nel tuo territorio. Questo ti darà la possibilità di ottenere sconti presso i tuoi negozi di fiducia qualora decidessero aderire al nostro circuito. Pianifica con Calma e Inizia a Risparmiare: Non c'è fretta, poiché saremo pronti con le nuove funzionalità entro sei mesi. Nel frattempo, inizia a beneficiare dell'azzeramento delle tue bollette grazie alle gift card ottenute con il cashback. In conclusione, il cashback al 100% sulle bollette di luce e gas non solo ti permette di risparmiare sui costi energetici, ma ti apre le porte a una vasta gamma di vantaggi e sconti in diversi settori, rendendo le tue spese quotidiane più convenienti e gratificanti. Bottone
Servizio: Caricami le bollette
Se desideri accelerare il processo di cambio gestore e caricare le bollette direttamente a sistema, ti preghiamo di inviare tutti i documenti necessari a:
Indirizzo email: caricamilebollette@gmail.com
Per garantire un'efficace presa in carico della richiesta, assicurati di fornire le seguenti informazioni:
-Nome e cognome del promotore: Per identificare il responsabile della procedura.
-Email del promotore: Per consentire una comunicazione diretta e veloce in caso di necessità.
-Tipo di documenti (privato o azienda): Per garantire la corretta gestione della documentazione. Basta vedere tasti “Domunenti residenziale” “Documenti Azienda” e inserire tutto ciò che è richiesto.
-Ultima bolletta: Assicurati di allegare l'ultima bolletta in modo da poter verificare i dati e procedere con l'operazione di cambio gestore.
-Documenti del cliente validi: Includi i documenti di identità, per garantire la correttezza e la completezza della pratica.
Ti invitiamo a compilare l'elenco sopra indicato in modo accurato e dettagliato, in modo da assicurare una rapida ed efficiente presa in carico della richiesta di cambio gestore luce e gas.
Il costo del servizio è 5€ a utenza.
Grazie per la collaborazione e per la tua attenzione. Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti o assistenza.
Ricorda che le risposte possono variare a seconda delle leggi e delle politiche dei gestori di luce e gas in Italia. È sempre consigliabile contattare direttamente il gestore o consultare il sito web del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per informazioni aggiornate e precise.
CONDIZIONI TECNICHE ECONOMICHE
NEW ENERGY
SEREN
CTE CASA
EE dom INDEX PROMOEE dom PLUS
EE dom ULTRA
GAS dom INDEX PROMO
GAS dom PLUS
GAS dom ULTRA
CTE AZIENDA
EE altri usi INDEX PROMOEE altri usi PLUS
EE altri usi ULTRA
GAS altri usi INDEX PROMO
GAS altri usi PLUS
GAS altri usi ULTRA
CTE L’ENERGIA
LINK CRM CARICO CLIENTI
